Il lavoratore non deve essere assolutamente isolato acusticamente nell’ambiente lavorativo, per questo motivo è indispensabile utilizzare le adeguate protezioni perché il rumore può favorire il verificarsi di infortuni, interferendo con i segnali acustici di pericolo o di allerta presenti normalmente in ambienti di lavoro.
L’esposizione continua alle alte frequenze senza un’adeguata protezione può danneggiare in modo permanente l’udito.
I danni uditivi da rumore dipendono sia dall’intensità che dalla durata dell’esposizione. Quando le capacità uditive sono ridotte si usa il temine medico IPOACUSIA. L’ipoacusia da rumore è una malattia irreversibile e incurabile, pertanto l’unica possibilità per impedirne la diffusione è quella di prevenirne l’insorgenza.